Descrizione
In occasione dei “Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026”, l' ATS è coinvolta nella vigilanza delle strutture che potrebbero ospitare i numerosi visitatori previsti; per questo motivo, oltre i nomali controlli che già vengono svolti routinariamente, nel corso del 2025/2026 saranno intensificate le verifiche inerenti al rispetto dei requisiti igienico-sanitari degli ambienti e alla prevenzione del rischio legionella.
Con la presente si trasmettela presente nota alle associazioni di categoria competenti per ciascuna tipologia di struttura ricettiva e a tutte le strutture ricettive non alberghiere presenti sul territorio di competenza, al fine di assicurarne la massima diffusione e di invitare i gestori delle strutture turisticoricettive ad avere una maggiore attenzione e responsabilità in merito alla prevenzione del rischio legionella, con particolare riferimento alle misure di controllo e gestione previste dalla normativa vigente.
La legionella rappresenta un rischio sanitario rilevante, soprattutto in ambienti ad alta frequentazione come alberghi, residence, campeggi, B&B, affitta camere e altre strutture ricettive. In vista dell’aumento dei flussi turistici previsto per le prossime Olimpiadi, tale rischio potrebbe assumere una portata ancora più significativa, con potenziali ripercussioni sulla salute pubblica e sull’immagine del territorio.
Si invitano pertanto i gestori delle strutture turistico-ricettive a:
• effettuare e revisionare regolarmente la valutazione del rischio;
• adottare misure preventive efficaci, quali la corretta progettazione e manutenzione degli impianti idrici e di climatizzazione, la gestione delle temperature dell’acqua e la pulizia periodica dei serbatoi;
• effettuare regolarmente analisi in regime di autocontrollo, secondo le indicazioni contenute nelle Linee Guida nazionali e regionali (“Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi”, approvate in Conferenza Stato – Regioni del 7 maggio 2015,) al fine di monitorare la presenza del batterio;
• attuare tempestivamente azioni correttive in caso di esito positivo delle analisi, come la bonifica degli impianti, la revisione dei protocolli di gestione e la comunicazione agli organi competenti.
Allegati
Contenuti correlati
- Iniziativa proposta di Legge Popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate (Art. 71 Cost.)
- Chiusura impianti idrici comune di Valdidentro
- Chiusura Passo del Foscagno dal km 15+550 al km 15+800
- Abilitazione ad esercitare la mansione di FOCHINO
- Avviso apertura acquedotti zone montane
- Misure di lotta per il contenimento arbovirosi trasmessa da zecche e zanzare e di lotta per il contenimento Processionaria
- Muffe indoor
- sportello utenti Alta Valle - cambio sede
- Orari piazzola raccolta rifiuti ingombranti in località TRES
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 15:43